
06 Ago Cassa integrazione a zero ore sospesa la formazione dell’apprendista
Alla luce dei limiti che pone l’attuale situazione di emergenza da COVID-19, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha chiarito che durante il periodo di cassa integrazione a zero ore è sospesa la formazione dell’apprendista.
La Nota n. 527 del 29 luglio 2020 arriva in risposta ad una richiesta di parere che giunge tramite l’Ispettorato interregionale del lavoro di Milano.
Ecco i chiarimenti in merito alla formazione degli apprendisti nel periodo in cui gli stessi sono in cassa integrazione.
CIG a zero ore e riduzione dell’attività lavorativa
L’Ispettorato distingue tra l’obbligo formativo in caso di riduzione dell’attività lavorativa e nel caso di cassa integrazione a zero ore.
Apprendistato: riduzione attività lavorativa
Durante la riduzione dell’attività lavorativa, la formazione può essere effettuata in modalità e-learning o FAD, secondo la disciplina introdotta dalla regolamentazione regionale di riferimento, nelle ore in cui la prestazione lavorativa viene resa regolarmente.
Cassa integrazione a zero ore sospesa la formazione
Nel caso di cassa integrazione a zero ore, invece, l’obbligo di formazione dell’apprendista è sospeso in quanto è impossibile svolgere attività formativa nel momento in cui viene sospeso il rapporto di lavoro.
Recupero dell’obbligo formativo e proroga apprendistato
L’Ispettorato precisa che il datore di lavoro deve assolvere all’obbligo formativo per gli apprendisti nel periodo di proroga del rapporto di lavoro (come prevedono l’art. 2, commi 1 e 4 e il D.Lgs 148/2015).
I lavoratori assunti con contratto di apprendistato professionalizzante, infatti, rientrano tra i beneficiari degli ammortizzatori sociali.
Le disposizione prevedono che «alla ripresa dell’attività lavorativa a seguito di sospensione o riduzione dell’orario di lavoro, il periodo di apprendistato è prorogato in misura equivalente all’ammontare delle ore di integrazione salariale fruite» (art. 2, comma 4).