Nuove agevolazioni per il contenimento dei costi energetici
Con l'introduzione del nuovo Decreto Crisi Ucraina, pubblicato il 21/03/2022, sono state introdotte nuove agevolazioni per contenere i costi dell'energia elettrica e del gas naturale....
Con l'introduzione del nuovo Decreto Crisi Ucraina, pubblicato il 21/03/2022, sono state introdotte nuove agevolazioni per contenere i costi dell'energia elettrica e del gas naturale....
Per l’anno 2022, l’importo del valore di buoni benzina o analoghi titoli ceduti a titolo gratuito da aziende private ai lavoratori dipendenti per l’acquisto di carburanti, nel limite di euro 200 per lavoratore, non concorre alla formazione del reddito....
Dalle ore 10:00 di lunedì 28 marzo 2022 sarà disponibile l'applicazione, su Servizi Lavoro, per trasmettere la comunicazione obbligatoria dei rapporti di lavoro autonomo occasionale. La mail che finora è stata utilizzata come comunicazione preventiva sarà pertanto OBBLIGATORIAMENTE SOSTITUITA dalla comunicazione telematica obbligatoria a partire da tale data....
Solo dal 2023 la soglia, relativa al limite dell'uso del contante scenderà a 1.000 euro. Con l'approvazione dell'emendamento dal Decreto Milleproroghe si è quindi riportato il limite all'utilizzo del contante a 2.000 euro....
Il governo ha introdotto un nuovo Decreto antifrode per frenare le speculazioni e gli abusi in materia di crediti d'imposta dai bonus edilizi. L'obiettivo è quello di far ripartire il mercato dei crediti con maggiori sicurezze e responsabilizzando i tecnici per evitarne abusi....
La legge di bilancio 2022 ha introdotto il Decreto Rilancio (nuovo art. 119-ter al D.L. n. 34/2020), all’interno del quale è presente anche una nuova detrazione del 75% limitatamente alle spese sostenute nel 2022 finalizzate all'eliminazione delle barriere architettoniche....
La Regione Lombardia intende sostenere l’attività del sistema sportivo svolta durante l’anno 2021 (spese ammissibili dal 16/09/2020 al 31/08/2021) con un bando per il rilancio e la diffusione dello sport. Vediamo insieme di che cosa si tratta e chi lo può richiedere....
Il Fondo Impresa Femminile è una misura che, oltre a finanziare progetti di avvio e nascita di imprese femminili, prevede incentivi anche per lo sviluppo e il consolidamento delle imprese femminili già avviate. Vediamo come si articolano le agevolazioni....
Il Fondo Impresa Femminile consentirà di finanziare con contributi a fondo perduto i progetti di avvio e nascita di imprese femminili. Vediamo insieme chi può beneficiarne, le spese ammissibili e l'entità del contributo....
La Camera di Commercio di Brescia mette a disposizione contributi a fondo perduto pari al 50% per le micro e piccole imprese bresciane per la sicurezza e l'ambiente. L'8 febbraio aprono le domande....